Opzioni di iscrizione

Tecniche di organizzazione del sistema qualità secondo ISO 9100
Il corso di 48 ore è progettato per rafforzare e ampliare le competenze acquisite nel percorso “Elementi di di organizzazione del sistema qualità secondo ISO 9100”, fornendo ai dipendenti di TECNOGOMMA S.R.L. una conoscenza avanzata della normativa UNI EN ISO 9100:2018 e della sua applicazione per fornitori dell’industria aerospaziale. Durante il percorso saranno analizzati in dettaglio i requisiti specifici per i fornitori, le differenze rispetto alla ISO 9001:2015 e le metodologie avanzate di gestione del rischio, tra cui l’approfondimento delle varianti DFMEA e PFMEA della Failure Mode Effect Analysis e la Root Cause Analysis (RCA). I partecipanti acquisiranno strumenti per la gestione della tracciabilità del prodotto, per il monitoraggio delle non-conformità e per l’applicazione del PEAR (Process Effectiveness Assessment Report) nella valutazione dell’efficacia dei processi aziendali. Verranno inoltre approfondite le strategie di pianificazione avanzata della qualità attraverso l’APQP e le metodologie di verifica e validazione dei processi produttivi in conformità agli standard aerospaziali. Il corso offrirà infine un focus sulla gestione della supply chain, fornendo metodologie per il controllo dei fornitori e per l’ottimizzazione della qualità lungo tutta la filiera. L’obiettivo è dotare i partecipanti di competenze specialistiche per implementare con maggiore efficacia il nuovo sistema qualità aziendale, rafforzando il posizionamento di TECNOGOMMA S.R.L. nel mercato aerospaziale e della difesa.
Clicca su Continua per registrarti ed entrare nella waiting list di iscrizione al corso.